Servizio Civile Universale 2024 – 2025

Dettagli della notizia

Bando per la selezione di nuovi operatori volontari - Scadenza invio candidature 18.02.2025 ore 14:00

Data:

14 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende noto che, in data 18.12.2024, è stato pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

In particolare vengono finanziati all’Associazione Centro Studi per lo Sviluppo del Mediterraneo (SVI.ME.) e alla rete di Enti co-programmanti e co-progettanti costituita da Agenzia Agorà Società Cooperativa Sociale (AGORA’), Associazione per lo Sviluppo e Cooperazione Internazionale (ASVCI), Associazione Famiglia in Musica (AFAM), Centro Studi di Volontariato e Capitanata (CE.SE.VO.CA) Project-Form società cooperativa sociale onlus” 5 programmi e 22 progetti per complessivi 1277 volontari da avviare nelle Regioni Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Molise, Puglia e Lazio.

Il Comune di Letojanni, in collaborazione con il Centro SVI.ME., ha avuto finanziati n.03 progetti di Servizio Civile Universale per complessivi n.03 posti per giovani operatori volontari.

I progetti e i relativi posti disponibili sono:

  1. GIOVANI IN AZIONE posti n.01
  2. EDUCAZIONE 1.0        posti n.01 (riservato a Giovani con Minori Opportunità)
  3. CITTA' EDUCATIVE    posti n.01

N.B. I progetti per Giovani con Minori Opportunità sono riservati ad aspiranti giovani volontari in condizioni di difficoltà economica con reddito ISEE uguale o inferiore a €.15.000,00. Nel caso di dichiarazioni mendaci, in sede di verifica, avverrà l'esclusione immediata.

Si specifica, che, in fase di compilazione della domanda, per una più facile individuazione dei progetti che hanno come sede di svolgimento il Comune di Letojanni, il Codice Sede da ricercare è 179497

Possono partecipare tutti i giovani che hanno compiuto i 18 e non hanno superato i 28 anni di età (28 anni + 364 giorni alla data di presentazione della domanda), in possesso della cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare domanda di partecipazione ESCLUSIVAMENTE attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it  entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Per la Domanda On-Line di Servizio Civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
Per la presentazione delle domande è disponibile la “Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL” elaborata dal Ministero.

Si allegano per una consultazione complessiva e immediata dei Progetti:
- il REPORT dei Progetti per Provincia che contiene in dettaglio tutti i progetti approvati ad ogni Ente, tra cui il Comune di Letojanni, visualizzabile con un semplice clic. Ogni scheda di progetto include tutte le informazioni progettuali corredate da specifiche informazioni relative ai requisiti di accesso per i giovani e le modalità operative per la presentazione delle domande.
- il REPORT POSTI SVIME che contiene il dettaglio dei posti assegnati ad ogni Ente per ogni singolo progetto approvato/finanziato.
INFO E ASSISTENZA
Per tutti i giovani interessati, a partire del mese di Gennaio 2025 saranno organizzati dei seminari informativi on-line allo scopo di presentare e far conoscere i progetti, nonché rispondere ad eventuali quesiti e dubbi nonché ricevere indicazioni per eventuale supporto alla presentazione delle domande. Per maggiori informazioni sui seminari contattare direttamente il Centro Studi SVI.ME.

Ulteriori richieste di informazioni e/o assistenza potranno essere avanzate al Comune di Letojanni in qualità di Ente di accoglienza.

Ultimo aggiornamento: 14/01/2025, 16:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri